
L’infuso pronto in una pratica bottiglia: ACQUISTA, CLICCA QUI ->
Immagine esemplificativa della bottiglia, l’infuso a base di foglie di ulivo
Testimonianze: N.M
Fatti gli esami del sangue: transaminasi GPT 317, gama GT 521, glicemia 102. Dopo aver bevuto l’infuso tutti i giorni per un paio di mesi ho rifatto gli esami: transaminasi GPT 36, gamma GT 49, glicemia 97. Grazie all’uso continuativo di Olife (pronuncia corretta Olaif) e dieta appropriata sono diminuiti i valori.
Testimonianza di M.S
Prendo tutti i giorni Olife di Evergreen la mattina, mi aiuta a stare meglio. Ho provato altri integratori simili, ma ho preferito Olife perchè italiano, naturale e più ricco di idrossitirosolo.
Infuso di foglie di ulivo: cos’è e a cosa serve
Le foglie di olivo sono da sempre considerate un importante rimedio naturale nel Mediterraneo grazie alle loro proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e regolatrici del metabolismo dei carboidrati e dei lipidi. L’oleuropeina, uno dei principali composti presenti nelle foglie, possiede proprietà antivirali, antibatteriche e antimicotiche ed è un potente antiossidante che previene le malattie cardiovascolari e regola la pressione sanguigna.
L’infuso di foglie di olivo è utilizzato per stabilizzare la glicemia e controllare il diabete, oltre ad avere benefici per il sistema cardiovascolare, immunitario e l’aumento dell’energia. In particolare, l’estratto di foglie di ulivo si è dimostrato efficace per regolarizzare la pressione sanguigna, migliorare la funzione cardiovascolare e ridurre l’infiammazione.
Il colesterolo alto è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, ma spesso non viene trattato adeguatamente. L’infuso di foglie di olivo può contribuire a ridurre il rischio di tali patologie.
Infuso di foglie di olivo, a cosa fa bene?
I benefici dell’infuso di foglie di ulivo sono:
- è un ottimo antiossidante
- aiuta a regolarizzare il metabolismo dei lipidi e dei carboidrati
- contribuisce alla normale circolazione del sangue
- interviene nel regolarizzare la pressione arteriosa
- è un energizzante e depurativo
Benefici e proprietà delle foglie di ulivo provati dalla scienza
- Il primo beneficio è la regolarizzazione della pressione sanguigna. l’estratto di foglie di ulivo si è mostrato un ottimo contributo naturale per chi ha sbalzi di pressione arteriosa. Dal momento che i farmaci normalmente utilizzati hanno spesso effetti collaterali, l’importanza dell’estratto di foglie di ulivo non è da sottovalutare.
- Il secondo beneficio è quello del miglioramento della funzione cardiovascolare: l’estratto di foglie d’ulivo può annullare lo stress cardiovascolare e ridurre l’infiammazion.
- Il terzo beneficio riguarda il metabolismo dei lipidi: l’estratto di foglie d’ulivo è in grado di regolarizzare la glicemia, dal momento che i polifenoli in esso contenuti giocano un ruolo vitale nel ritardare la produzione del glucosio, che causa malattie infiammatorie.
Analizziamo punto per punto le sostanze contenute nell’estratto di foglie di olivo venduto come integratore da Evergreen Life:
Oleuropeina: cos’è e a cosa serve
L’oleuropeina è un composto fenolico presente nelle foglie e nei frutti dell’olivo. È uno dei principali composti bioattivi delle foglie di ulivo ed è noto per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antivirali e antibatteriche. Inoltre, l’oleuropeina è stata associata a una serie di benefici per la salute, tra cui la regolazione della pressione sanguigna, il miglioramento della funzione cardiovascolare e la protezione contro le malattie croniche come il diabete, l’aterosclerosi e il cancro. L’oleuropeina viene spesso estratta dalle foglie di ulivo e utilizzata in integratori alimentari, prodotti per la cura della pelle e integratori nutrizionali.
Idrossitirosolo: cos’è e a cosa serve
L’idrossitirosolo è un polifenolo naturale presente nell’olio di oliva e in altre piante, come ad esempio il tè verde. È un antiossidante molto potente, che protegge le cellule dal danneggiamento causato dai radicali liberi.
L’idrossitirosolo è stato studiato per i suoi effetti benefici sulla salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, l’aumento dell’immunità, la prevenzione di alcuni tipi di cancro e la protezione del sistema nervoso. Inoltre, l’idrossitirosolo sembra avere proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche.
L’idrossitirosolo è considerato uno dei principali responsabili degli effetti benefici dell’olio di oliva sulla salute, insieme all’oleuropeina e ad altri composti polifenolici presenti nell’olio di oliva.
Rutina: cos’è e a cosa serve
La rutina, nota anche come vitamina P, è un flavonoide presente in molti tipi di piante, come ad esempio il frutto del mandarino, il limone, la rosa canina, l’ippocastano e il tè verde. È stata isolata per la prima volta dal fiore di ruta e da qui deriva il suo nome.
La rutina è stata oggetto di numerosi studi per la sua attività antiossidante, antinfiammatoria, vasoprotettiva e antitumorale. In particolare, si pensa che la sua attività antiossidante possa contribuire a prevenire i danni causati dai radicali liberi, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di cancro. La sua attività vasoprotettiva, invece, si manifesta attraverso la capacità di rinforzare i capillari e di ridurre la permeabilità dei vasi sanguigni, aiutando a prevenire edema e lividi.
Acido Elenolico: cos’è e a cosa serve
L’acido elenolico è un acido grasso monoinsaturo presente nell’olio di oliva. È stato scoperto nel 1950 ed è stato chiamato così in onore della pianta Olea europaea, dalla quale viene estratto.
L’acido elenolico è noto per avere proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e cardioprotettive, che possono contribuire ai benefici per la salute associati all’olio di oliva. Inoltre, è stato dimostrato che l’acido elenolico ha un effetto protettivo contro la degenerazione maculare, una malattia degenerativa dell’occhio.
Perchè è importante integrare degli antiossidanti nell’alimentazione?
Per rispondere a questa domanda occorre precisare il ruolo dei radicali liberi: quest’ultimi rappresentano atomi instabili formati da varie reazioni chimiche che avvengono nel nostro corpo. Inquinamento atmosferico, il fumo o l’esposizione al fumo di tabacco, una dieta ricca di grassi e oli raffinati, l’eccessiva esposizione alla luce solare e lo stress sono tutti fattori scatenanti per la formazione di radicali liberi.
Sono altamente reattivi perché cercano stabilità da altre molecole e, quando sono stabili, si verifica una reazione a catena che distrugge le cellule. Lo stress ossidativo si verifica quando la quantità di queste sostanze reattive supera la capacità di difesa antiossidante della cellula, portando a cambiamenti nella funzione cellulare che possono portare a malattie come l’aterosclerosi, la cardiomiopatia, disturbi neurologici e malattie croniche non infettive. Per questo è importante assumere giornalmente frutta e verdura integrando se necessario con alimenti ricchissimi di antiossidanti come l’infuso di foglie di olivo.
I benefici secondari per effetto dell’assunzione

Un altro effetto positivo delle foglie d’ulivo è il loro effetto sulla funzione cerebrale. L’oleuropeina, uno dei componenti principali nelle foglie d’ulivo, potrebbe ridurre i sintomi e l’incidenza delle malattie legate all’età; essendo un antiossidante, aiuta a combattere il danno compiuto dai radicali liberi e proteggono il cervello dalla perdita di memoria.
Dolori e gonfiore nelle articolazioni potrebbero essere sintomo di infiammazione; dal momento che l’estratto delle foglie di ulivo rinforza il sistema immunitario, agisce come rimedio naturale per questi tipi di problemi.
Diversi studi mostrano che le malattie cardiovascolari sono meno diffusi nel Mediterraneo a causa del largo consumo di olive e olio d’oliva. Uno studio del 2015 ha mostrato che la dieta mediterranea, ricca di antiossidanti, migliora la funzione cognitiva: dal momento che lo stress ossidativo è legato al declino cognitivo, che è un fattore di rischio per la demenza, l’assunzione quotidiana di antiossidanti può fare la differenza.
Uno dei modi per godere dei benefici delle foglie d’ulivo è usare un estratto, che può essere acquistato in erboristeria. Per esempio, è possibile aggiungere 5-10 gocce di estratto alla propria crema per il viso, o a una lozione corpo o a un detergente. Chi ha un albero d’ulivo può inoltre utilizzare le foglie per fare un infuso: dopo averle lavate, bisogna farle essiccare in forno, tritarle e lasciarle in infusione in acqua bollente per almeno 10 minuti. Se il sapore risulta troppo amaro, è possibile aggiungere miele o limone. Attenzione però al dosaggio; se si vuole fare a casa un infuso o estratto di foglie di olivo non è così semplice e si rischia che il procedimento sbagliato non abbia gli effetti positivi desiderati, oltre al rischio di assumere dosi eccessive. In tal caso è meglio andare sul sicuro procurandosi un integratore certificato dal Ministero della Salute.
Cosa contiene – Ingredienti
- Estratto acquoso di Foglie di Olivo e Calendula Fiori
- Fruttosio
- Glicerina
- Potassio Sorbato
- Acido citrico
- Aromi naturali
Calorie: offre un apporto calorico pari a sole 28 kcal.
Infuso di olivo naturale: dove si compra?
Se state cercando l’infuso di foglie di olivo assicuratevi di ordinarlo presso un’azienda seria e specializzata nella produzione e commercializzazione di integratori alimentari.
- Telefono e indirizzo per acquisto online: https://www.evergreenlife.it/noristore
Integratore di foglie di olivo: opinioni
Per poter dare un giudizio obbiettivo di qualsiasi integratore o farmaco, bisogna valutare le condizioni di chi lo assume prima e dopo il trattamento. Esami del sangue all’inizio e alla fine. Le opinioni sull’infuso di foglie di olivo sono davvero positive e i clienti soddisfatti riportano la loro storia e situazione anche nei gruppi Facebook creati dai Fan di questo integratore.
Estratto foglie di olivo: acquista ->
Decotto di foglie di olivo: ci sono controindicazioni?
E’ un prodotto completamente naturale e atossico, non è un farmaco, è privo di effetti collaterali.
Testimonianze negative ed effetti collaterali
Cercando informazioni in rete si fatica a trovare recensioni e testimonianze negative riguardo l’utilizzo dell’infuso di Olivo. Questo perchè il prodotto non è tossico, non presenta effetti collaterali nè controindicazioni per un utilizzo quotidiano a lungo termine.
Ci sono casi in cui l’assunzione non provoca gli effetti desiderati per via della mancanza di costanza di assunzione. Non esiste una durata di trattamento, alcuni vedono i risultati dopo 2 settimane, altri ancora dopo 3 mesi.
L’assunzione iniziale, nei 4/7 giorni di trattamento potrebbe comportare la reazione di Herxheimer con la comparsa di leggero prurito, sudorazione, lievi dolori muscolari ed alle articolazioni. Ciò è dovuto al fatto che l’Estratto di Foglie di Olivo combatte rapidamente un gran numero di germi, le membrane tissutali, assorbono le tossine dei microrganismi morti generando lievi disturbi che stanno ad indicare la corretta funzionalità del prodotto.
Leggi tutte le testimonianze ->
Domande Frequenti

Ha un sapore sgradevole?
No, un retrogusto amarognolo ma gradevole. Si può bere puro o diluito con acqua preferibilmente la mattina.
Come va conservato?
Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro 15 giorni.
E’ un prodotto certificato?
Assolutamente sì e gli effetti benefici sono riconosciuti dal Ministero della Salute.
Vorrei ordinarlo ma non so come fare.
Per ordinare l’originale, occorre entrare sul sito ufficiale dell’azienda italiana che lo produce. Sul sito ufficiale si trovano tutte le informazioni.
Si trova in farmacia?
L’infuso di olivo in bottiglia non si trova in farmacia. Per garantire la distribuzione in tutta Italia a costi inferiori, l’azienda anche per il 2023 è in grado tramite il sito internet di gestire tutte le ordinazioni spedendo in poco tempo le bottiglie di infuso di foglie di olivo direttamente al domicilio indicato nel modulo d’ordine.
Conosco l’azienda e il sito ma non ho un codice sponsor per acquistare il prodotto.
In effetti il prodotto deve essere acquistato online su suggerimento di uno sponsor, un venditore autorizzato.
Si può usare il seguente codice rivenditore Evergreen life: 039000029545
Si può pagare meno?
Il costo di ciascuna bottiglia di infuso di olivo già pronto all’uso è fisso di 29 euro. Tuttavia, acquistando un kit è possibile risparmiare. Inviando una mail che si trova a questo indirizzo è possibile avere ulteriori chiarimenti.
E’ l’unico integratore utile prodotto da Evergreen Life?
No, ne esistono altri in catalogo. Il più simile è l’integratore alimentare Olife Keep Calm in gel al gusto frutti rossi con OLIVUM® ed estratti di origine vegetale che aiuta a facilitare uno stato d’animo positivo e a ritrovare la calma e il benessere mentale. Situazioni stressanti, ansia e pensieri negativi possono influire negativamente sull’umore e sulla qualità della vita. La formulazione di Olife Keep Calm comprende estratti vegetali di Passiflora, Lavanda e Valeriana che favoriscono il rilassamento (e il sonno in caso di stress), la Melissa che promuove il benessere mentale e lo Zafferano che contribuisce al normale tono dell’umore. Inoltre, la formulazione contiene OLIVUM®, un esclusivo infuso di foglie d’olivo ricco di antiossidanti, e vitamina B1, che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso. Olife Keep Calm è arricchito con aromi naturali accuratamente selezionati per garantire un piacevole sapore ai frutti rossi. Si consiglia di assumere 1-2 bustine al giorno, a seconda delle necessità, quando lo stress psicologico altera l’emotività e genera ansia, preoccupazioni, agitazione e pensieri negativi.
Tipologie di Infuso che si possono acquistare:
Nome | In confezione | Quantità |
---|---|---|
Infuso nella versione in bottiglia | 1 | 1.000 ml |
Infuso nella versione concentrato | 1 | 280 ml |
Infuso in Flaconcini | 10 | 15 ml |
Infuso nella versione bustine | 14 | 5 g |
Infuso orosolubile | 14 | 4,5 g |
Infuso con Protein Shake gusto cioccolato | 1 | 260 g |
Infuso con Protein Shake gusto crema caffè | 1 | 260 g |
Infuso nella versione Gel gusto agrumi | 30 bustine | 35 ml |
Infuso nella versione Keep Calm frutti rossi | 14 bustine | 36 g |
Infuso nella versione Keep Safe limone e miele | 14 bustine | 36 g |
Curiosità sulla pianta di ulivo
Il nome Olivo è di origine latina. Con lo stesso nome viene identificato nella lingua spagnola, mentre in Francia si dice Olivier, nome di persona che in Italia invece trova maggior diffusione come Olivio o Olivia, seppur Olivo esista, così come l’onomastico il giorno 9 giugno grazie alla Santa Oliva di Palermo.
L’albero di ulivo fa parte della famiglia delle Oleaceae; è un sempreverde nativo del Mediterraneo, dell’Asia e dell’Africa, che raramente supera i 15 metri di altezza. Le sue foglie hanno un colore verde argenteo, con una lunghezza di 4-10 centimetri e una larghezza di 1-3 centimetri. Gli scienziati ritengono che l’albero di ulivo sia nato all’incirca 7000 anni fa nella regione che corrisponde all’antica Mesopotamia.
L’albero dell’Olivo ha origini antichissime; alcuni frantoi erano presenti, oltre che nel bacino del Mediterraneo, anche in alcuni territori del Medio Oriente, come Siria e Palestina, sin dal 5000 A.C. L’olivo viene definito una pianta simbolo di vittoria, pace e trionfo. L’intera pianta può essere utilizzata non solo per usi alimentari; il legno può essere lavorato per riutilizzarlo come parquet, e viene ritenuto anche un ottimo combustibile. Dai frutti come ben sappiamo, si ricava l’olio utilizzato nella dieta mediterranea e per produrre cosmetici, saponi e creme per il corpo. Dalle foglie viene ricavato un pregiato infuso. Insomma un vero tesoro per l’umanità.
Le olive vengono generalmente consumate, come frutto o sotto forma di olio, in Italia, Spagna, Francia, Marocco, Libano, Siria e altri paesi. Grazie ai recenti studi sulle proprietà delle foglie d’ulivo, però, il loro consumo si sta diffondendo anche al di fuori della tradizionale zona di produzione delle olive.
Infuso di foglie di olivo in bottiglia: ascolta i benefici
Infuso di foglie di olivo: studi e recensioni da testate giornalistiche





Devo ammettere che mi è stato davvero utile. Avevo fatto un check up per problemi di stanchezza e fatica a digerire. Dagli esami effettuati avevo il fegato grasso con transaminasi a 317 e glicemia a 102. Utilizzando quotidianamente Olife su suggerimento di una mia amica ho ripetuto gli esami dopo 4 mesi e il gastroenterologo non ci credeva. Ho modificato il mio stile alimentare affidandomi ad un nutrizionista ed ora mi sento decisamente meglio. Continuerò ad utilizzarlo anche in futuro.
Renata
Grazie per la tua segnalazione!
Me ne parlò un amico di famiglia dicendomi che si trovava bene perchè aveva avuto dei miglioramenti sulla pressione sanguigna. La mia lotta continua sono invece i persistenti mal di testa, non auguro a nessuno le continue crisi di emicrania che ogni giorno mi perseguitavano. Ho girato dottori e studi medici, i farmaci mi hanno sempre aiutata ma ne ero quasi intossicata. Grazie all’infuso di olivo tutto questo è un lontano ricordo.
Sono anni che il mio intestino mi crea problemi ogni giorno. Soffro di stipsi da sempre e vi giuro che andare al lavoro sempre con la pancia gonfia mi crea fastidi e problemi relazionali. Ho provato i 3 oli ma l’effetto lassativo era esagerato. Poi su consiglio di mia zia ho iniziato a prendere la mattina Olife e la stitichezza è sparita. Oggi lo uso ancora associando una maggior quantità di acqua durante la giornata e devo dire che mi sento meglio.
Cercavo un prodotto naturale che potesse aiutarmi a tenere sotto controllo i livelli di glicemia. L’insulino resistenza non mi permette mai di eccedere con zuccheri e dolci, per cui devo tenere a bada questa condizione per evitare di soffrire in futuro di diabete. L’infuso di foglie di olivo lo utilizzo tutti i giorni come azione preventiva e non mi provoca particolari disagi. Gli esami fatti a distanza evidenziano un miglioramento dei valori. Soddisfatto!
Vi dico come è andata: testato il primo mese, nulla è cambiato. Ho preso due bottiglie assumendo il concentrato di foglie di ulivo tutte le mattine. Ho fatto l’esame in farmacia del colesterolo ed era pressochè lo stesso di 30 giorni prima. Mi sono informato ed effettivamente la durata del trattamento è suggerita di almeno 3 mesi. Nonostante lo scetticismo ho continuato facendo un secondo ordine di Olife e dopo 4 mesi i valori si erano abbassati.
Avendo mantenuto una dieta costante nel tempo (non sono uno sportivo e mangio e bevo normalmente) credo che sia stato appunto questo integratore a risultare utile.
Spero che la mia testimonianza possa essere d’aiuto a qualcuno. Saluti G.
Ho conosciuto l’azienda grazie ad un mio parente che tuttora ringrazio. Ho cominciato a prendere Olife Evergreen per un problema di salute legato alla mia colesterolomia. Visti i risultati soddisfacenti sto ordinando anche Osprint come integratore energetico per superare le fatiche della primavera e cominciare un allenamento mattutino con una leggera corsa per tenermi in forma.
Vorrei sapere dove la compro questa bevanda di olivo. In farmacia non la trovo. Ho la pressione alta, quanto tempo la devo prendere?
Mia cognata ha perso 5 kg con questo integratore di olivo e sta benone. Sono tentata di prenderlo ma costa troppo.
Mi hanno già parlato di questo liquido a base di olive che funziona per abbassare la pressione. Vorrei sapere dove si compra perchè nella mia zona di Caserta non lo trovo.
Sig.ra Antonia, il liquido che intende si chiama Olife ed è racchiuso in una bottiglia che si può ordinare solo dall’azienda che lo commercializza e che ha sede a Udine. Sul loro sito evergreenlife.it lo trova nella categoria Prodotti. Per acquistarlo è sufficiente registrarsi gratuitamente indicando come codice Sponsor di Evergreen Life Products il seguente: 039000029545.
Compilando i campi richiesti ha poi la possibilità di fare l’ordine e riceverlo a casa nel giro di un paio di giorni.
Ho notato dei miglioramenti dopo un paio di mesi di assunzione giornaliera di Olife. La psoriasi sta regredendo e mi sento meglio. Sarà per i componenti come ho letto che forniscono i giusti antiossidanti. Di sicuro lo consiglio, io ho 57 anni e ne ho provate di tutte, dopo aver letto varie opinioni mi sono decisa a provarlo ed effettivamente con me funziona.
Purtroppo con me non funziona. Ho provato due bottiglie di olife ma non ho avuto i risultati sperati..
E’ una questione di tempo, non puoi pensare di risolvere un problema che ti porti dietro da tanto tempo nel giro di qualche giorno. Non essendo un farmaco ma un semplice integratore agisce con effetti nel medio e lungo termine. Io ci ho messo 3 mesi però ho risolto e, credimi, l’attesa è valsa la pena. Poi ognuno è libero di provare o lasciare perdere, ci mancherebbe.
Volevo provare l’infuso e sono andato sul sito di Olife. La registrazione però è bloccata, mi chiede un codice Sponsor. Cos’è? Non si può comprare se uno non contatta un venditore?
Buongiorno Franco,
sì, il codice Sponsor è un numero che solitamente identifica un venditore Evergreen Life. Se volesse acquistare autonomamente sul sito i prodotti, può utilizzare questo che le permette di iscriversi gratis e accedere all’intero catalogo dell’azienda Evergreen Life Products: 039000029545
Sono 3 mesi che uso Olife e mi trovo bene, mi sento più energica. Settimana prossima farò qualche controllo per vedere se la glicemia si è attestata ad un buon livello. Ho letto da qualche parte che sono disponibili degli sconti. Qualcuno mi sa dire se sia possibile ordinare Olife scontato?
Buongiorno,
sì è vero, esistono dei kit chiamati Privilege che consentono di risparmiare sul prezzo delle bottiglie di Olife. Ad esempio, acquistando la confezione da 12 bottiglie si spendono 279€ anziché 348€, per cui si va a risparmiare quasi 70 euro. Con la confezione da 24 invece si ordinano 24 bottiglie pagandole 489€ invece di 696€. Insomma un bel risparmio per chi lo usa costantemente.
Lascio anch’io la mia testimonianza, ho 56 anni e ho iniziato prendendo due bottiglie di Olife lo scorso aprile avendo un parente che lamentava il mio stesso problema. La prima settimana non ho avuto alcun miglioramento e devo ammettere che anche la seconda settimana ho continuato ma senza alcun progresso. Dalla terza il formicolio mi è passato, la notte la passo girandomi meno e con un sonno più profondo. Mi sento più riposata la mattina per cui ho deciso di continuare prendendo la confezione da 24 che costa nettamente meno. Ho fatto rifornimento per un anno e la mattina è diventata una prassi quella di aprire il frigorifero e bere una tazzina di Olife prima di fare colazione.
Ottimo integratore!
Posso dire che Olife “funziona e non funziona”, io personalmente l’ho usato per tre mesi e stavo meglio. Terminato il trattamento sono tornata ad avere i problemi di sempre. Per questo dico che va usato ma non risolve definitivamente.
Ho letto su un Forum che Olife funziona anche in caso di colite. Qualcuno può dirmi se è vero? Soffro di colite ulcerosa e vorrei provare l’infuso di olivo sperando che possa ridurmi almeno tutti i fastidi connessi alla digestione.
Mi servirebbe subito perchè sto finendo la bottiglia di Olife, dove posso comprarla? Abito a Bolzano.
Non lo trova in farmacia o in erboristeria. L’integratore di olivo viene venduto esclusivamente sul sito ufficiale della ditta Evergreenlife e arriva a casa nel giro di 48 ore con il corriere Bartolini.
Ho letto dei commenti negativi sul fatto che ci siano tante aspettative su questo prodotto ma poi, passate due settimane di utilizzo, gli effetti non sono così evidenti. Sono tentata di prenderlo però 58 euro per due bottiglie sono un pò tantine. Sono pensionata, ok sulla salute non si risparmia, ma se poi Olife non funziona?
Scusate, qualcuno conosce il numero di telefono per ordinare Olife?
Mi spiace essere tra i pochi a dare dei giudizi che rientrano nei commenti negativi. Di Olife ho utilizzato due bottiglie, non mi piaceva il sapore, troppo amaro per i miei gusti, ma mi sono detta proviamolo. Dopo un mese non ho sentito grossi benefici per cui ho smesso. Mi mancava ancora una settimana di somministrazione per concludere la seconda bottiglia, i risultati mancavano e mi sono arresa. Ora non so se sono io ad aver detto addio troppo presto o effettivamente è il prodotto che non era adatto per me.
Ricordiamoci che non è un farmaco ma un integratore alimentare e come tutti gli integratori può avere degli effetti e benefici non immediati. Provare una sola bottiglia non serve a nulla, sono soldi buttati. Occorre avere pazienza e farne uso per almeno 3 mesi.
A dir la verità ero un pò scettica su questo infuso, a leggere le testimonianze sembrava una pozione magica. Mi sono convinta a provarlo perchè nel periodo invernale i miei problemi si fanno sempre più evidenti. Ora sono alla terza settimana di assunzione. Vi darò un giudizio passati i due mesi, così potrò almeno fare una valutazione complessiva di quanto ha fatto.
Ho regalato Olife ad una mia amica affinchè lo provasse, sapendo che da sola non avrebbe mosso un dito. Ancora oggi mi ringrazia.
Ne avevo sentito parlare in una trasmissione televisiva da un medico che lo consigliava per chi ha la pressione alta. I miei valori di pressione sono sempre stati altalenanti negli ultimi anni e quasi sempre fuori norma. Se non prendessi le pastiglie che mi prescrive il mio medico probabilmente ora non sarei qui a scrivere. Ho assunto Olife per 3 mesi e i valori si sono sensibilmente stabilizzati. Non amo molto il gusto ma dovendo bere un modesto quantitativo al giorno lo sopporto senza alcun problema.
Io lo uso come antivirale. Nei periodi dove l’influenza è di casa, prendo Olife due volte al giorno. Mi aiuta anche a tenere lontano la bronchite.
Sono di Treviso, ho 55 anni e acquisto regolarmente questo infuso di olive, è una garanzia, me lo porto anche in vacanza.
Io me ne sto chiusa in casa in questo periodo dove si sta diffondendo a macchia d’olio il Corona Virus, Olife lo bevo tutte le mattine, per lo meno cerco di difendermi con un prodotto che conosco che è anche un antivirale. Male non fa.
Ho passato 2 settimane a prendere l’integratore di olivo tutti i giorni. La fatica più grande per me è stata l’abitudine e la costanza, io non bevo mai bevande fredde appena mi alzo. Lo sforzo però sembra dare i suoi frutti tanto che ne ordinerò sicuramente altre due bottiglie nei prossimi giorni.
Diffido da alimenti miracolosi e curativi, ma il reflusso e il problema di pressione iniziava a preoccuparmi molto. Così oltre ai medicinali prescritti dal mio medico, ho deciso di provare Olife prendendo 4 bottiglie. Sono a metà percorso, ho assunto tutte le mattine un bicchierino di infuso, su di me ha un piccolo effetto lassativo che però giova al mio problema perchè mi sento più libera e meno stanca durante le giornate. A fine mese proverò a fare anche degli esami, nel frattempo controllo sempre la pressione per capire se ha un effetto positivo. Devo riuscire anche a ridurre l’ansia e la preoccupazione che mi crea la pressione alta e su questo non posso che cercare di calmarmi con lunghi respiri.
Ho letto diversi punti a favore di olife ma come ordinare non ho ancora capito. Ci sono venditori in zona Rovigo? Io non ho carta di credito e ho 65 anni, non sono capace ad acquistare su internet e non mi fido.
Buongiorno, sto cercando l’infuso di foglie d’ulivo che si vede nell’immagine. Ho visto che c’è un venditore nella zona della Lombardia ma io abito nei dintorni di Padova. Dove posso trovare queste bottiglie?
Buongiorno Stefania, può comunque ordinare online sul sito ufficiale partendo da questa pagina: https://www.evergreenlife.it/noristore
Io ho trovato beneficio da Olaif per una dermatite atopica avvenuta per stress dopo un’operazione.
Ho provato ad assaggiarlo a casa della mia amica che lo prende da diverso tempo e il sapore effettivamente è un pò amarognolo ma si fa bere. Olife i primi giorni non mi ha dato nessun effetto, ho dovuto attendere un mese perchè vedessi alcuni risultati. Per via della menopausa ho iniziato ad avere secchezza di pelle e capelli e vampate di sudore, soprattutto la notte. Dopo un mese di assunzione sono diminuiti e vedo la mia pelle migliorata.
Buongiorno,
non c’è modo di comprare Olife su Amazon? Io compro tutto da lì, ho già prime e mi fido del loro servizio. Sarebbe più semplice e veloce.
Soffro di steatosi epatica e grazie all’uso continuativo di Olife i valori di Transaminasi sono nettamente diminuiti nel giro di 4 mesi. Il fegato grasso di per sè non dà grossi sintomi, un pò di stanchezza, ma può essere causa di malattie ben più serie. Io ho preferito non fare uso di farmaci e per il momento l’infuso di olive mi sta dando una grossa mano.
Acquistato di recente per un problema di colite, ho optato per questa marca più conosciuta di tutti gli altri estratti di foglie di olivo. Spero che l’oleuropeina contenuta in Olife abbia effetti benefici anche per me. Incrocio le dita fiduciosa.
Me ne avevano parlato di Olife Evergreen alcuni amici di Udine. Ho deciso di provarlo dopo svariati tentativi di abbassare il colesterolo. Ho provato con lo Yogurt per il colesterolo, il Danacol, ma dopo tre settimane è rimasto stabile. Ora assumo Olife ogni giorno, un bicchierino appena alzato e fra 3 mesi valuterò gli esami. Spero di poter dire di aver trovato il prodotto giusto.
Buongiorno, ho visto che fanno anche il Supradyn Ricarica con l’estratto di foglie di Olivo. Che differenza c’è con Olife?
Buongiorno, per chiarire le differenze, il Supradyn Ricarica 50+ contiene il 21% dell’estratto di foglie di olivo, Olife invece contiene il 93% di OLIVUM®, ovvero Oleuropeina, Acido Elenolico, Idrossitirosolo, Tirosolo e Rutina. Olife è un prodotto che si basa prettamente sui principi attivi contenuti nelle foglie di Olivo.
Lo uso da diversi mesi e vedendo degli ottimi risultati mi sono decisa ad acquistare anche le creme viso della linea Evergreen Life. Vi dirò se hanno lo stesso effetto, per il resto c’è solo da ringraziare la natura che ci ha donato queste preziose foglie e la pianta dell’olivo!
Buongiorno, vorrei sapere se è vero che Olife abbassa il colesterolo
Buongiorno Cristina,
l’oleuropeina contenuta nelle foglie d’olivo favorisce il metabolismo dei lipidi per cui è in grado di tenere sotto controllo il colesterolo nel sangue. L’estratto di foglie di olivo prodotto da Evergreen Life è certificato dal Ministero della Salute.
Buongiorno, vorrei provare l’estratto di olivo Olife per alcuni mesi. Comprandone 6 bottiglie, esiste un kit olife per ottenere un sconto sul pacchetto? Vi ringrazio.
Buongiorno Doriana, esistono due kit, uno da 12 bottiglie, uno da 24. Con il kit 24 bottiglie riesce a risparmiare il 30% arrivando a pagare la singola bottiglia circa 20 euro invece di 29. Un bel risparmio! E un investimento per prolungare l’utilizzo nel corso dell’anno.
Quanto costa prendere Olife?
Soffrivo di intestino pigro da sempre, con OLIFE ho finalmente interrotto questo problema che mi recava anche problemi relazionali, la difficoltà a mostrarmi per la pancia sempre gonfia e i vestiti troppo larghi per nascondere questo mio difetto fisico. Ora sto bene, ho meno difficoltà ad evacuare, lo uso da 8 mesi e non ho alcun effetto collaterale.
Grazie per la sua testimonianza. Buona giornata.
L’ha preso mio marito per diversi mesi per far scendere il colesterolo e, mettendosi a dieta con riduzione di carne e pesce ha visto dei risultati. Io ho notato anche un miglioramento sulla pelle con olife, so che esiste un prodotto specifico per capelli della stessa azienda, lo proverò.
Buongiorno, mi hanno consigliato di assumere l’infuso di foglie di olivo per i miei problemi di stipsi. Dopo aver provato la miscela dei 3 olii con scarsi risultati vorrei ora provare il vostro Olife. Tra i diversi estratti ne ho trovati alcuni meno costosi e più concentrati. Cosa differenzia Olife dagli altri infusi di olivo? Grazie
Buonasera, la invito a non concentrarsi esclusivamente sul prezzo del prodotto ma di verificare le proprietà e gli ingredienti che contiene la bottiglia. Oltre ad essere un litro (generalmente prodotti simili si trovano in commercio con soluzioni inferiori ad esempio 500 ml), si è dimostrato dai test fatti in laboratorio che il contenuto di idrossitirosolo su campioni dell’estratto è dai 415 ai 460mg/L.
Ho letto che esiste anche Olife Gel in bustine monodose. Che differenza c’è rispetto alla bottiglia?
Buongiorno,
sì ha ragione. E’ una novità dell’azienda, un integratore a base di foglie di olivo concentrato. Anzichè berne 70 ml al giorno, si può assumere il quantitativo monodose di 35 ml e, a differenza della bottiglia, la soluzione in bustina ha un gusto agrumi gradevole al palato. Risulta più pratico da conservare e trasportare. Trova la confezione da 30 bustine in vendita sempre sul sito ufficiale, acquistabile registrandosi con il codice sponsor 039000029545.
Dicono che questo Olife faccia bene anche per lo stomaco e i bruciori. Lo proverò.
Da quando ho scoperto la soluzione GEL in bustina di Olife, ordino solo quella. La trovo più comoda, non devo tenere la bottiglia in frigorifero e poi ne tengo una dose sempre in borsa così se mi dimentico di prenderla a casa, posso bere Olife in ufficio la mattina prima di iniziare a lavorare. Complimenti all’azienda per la nuova versione di Olife.
Mio marito ha avuto un riscontro positivo dopo aver assunto per circa 6 mesi Olife, la psoriasi si è ridotta notevolmente.
Anche io utilizzo Olife da parecchi mesi, ho notato miglioramenti sotto tutti i punti di vista, soprattutto la stanchezza mattutina che mi condizionava durante la giornata sia nell’attività lavorativa, sia al ritorno a casa. Avevo solo voglia di sdraiarmi cotta e stressata.
Vorrei sapere che differenza c’è tra OLIFE la bottiglia e le monodosi in bustine Di Evergreen Life? Hanno le stesse proprietà e benefici?
Assumendolo per tenere a bada la mia pressione del sangue ballerina da diverso tempo ho notato un miglioramento anche sulla mia pelle, ho le gambe meno pesanti e gonfie rispetto a prima. Non so dire con certezza se è merito di olife o del fatto che cambiando lavoro ed essendo più vicino ora non prendo la macchina ma vado a piedi camminando per almeno 20 minuti al giorno.
Ho deciso di provare Olife per migliorare la mia salute generale, poiché soffro di ipertensione e problemi intestinali. Devo dire che mi sono trovata molto bene. Ho trovato che Olife sia stato particolarmente utile per la mia pressione sanguigna, che si è stabilizzata dopo aver assunto l’integratore per un po’ di tempo. L’unica cosa che non mi ha entusiasmato molto riguardo a Olife è il gusto. Sono rimasta un po’ delusa dal sapore, che non è molto piacevole per i miei gusti.